Cogito è stato chiamato come consulente e poi fornitore per le sue capacità di lavorare in situazioni complesse su differenti livelli.
Il sistema doveva essere un gestionale per la programmazione, la gestione e la contabilizzazione di servizi alberghieri (pulizia, lavanderia, ecc). L'azienda gestisce molte diverse realtà geograficamente lontane tra loro, con un parco collaboratori disomogeneo e un certo turnover. Quindi aveva bisogno di coordinare in tempo reale la situazione su molti livelli.
Sostanzialmente il sistema ha un database centrale e tre diversi punti di accesso:
In base a una serie di parametri poi, il sistema si occupa di calcolare le performance e la redditività dei clienti e dei team di lavoro.