E' dedicata all'acqua la mostra permanente "Tutta l'acqua del mondo", inaugurata il 10 novembre 2012 nel complesso museale della Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
Il percorso espositivo della mostra è stato progettato da Sissa Medialab di Trieste, specializzata nella comunicazione scientifica, e realizzato da Magian Studio Design, che ha sede a Melbourne e da più di 20 anni realizza esposizioni scientifiche in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Messico, dalla Cina al Kuwait. Quella di Ascoli è la loro prima realizzazione in Europa.
Il Museo dedicato all'acqua si inserisce in un più ampio progetto che punta ad accrescere l'offerta turistica della Regione Marche e della Provincia di Ascoli Piceno in particolare, facendo della Cartiera Papale un centro di riferimento per la valorizzazione scientifica e culturale del territorio. L'esposizione si sviluppa in più sezioni per coprire i diversi aspetti e temi legati all'acqua, dalla storia al paesaggio, all'uso che ne è stato fatto dall'uomo nel passato e nel mondo contemporaneo, dall'uso dell'acqua nella nostra vita quotidiana, agli scottanti temi di discussione posti dall'utilizzo e dalla disciplina dell'acqua. L'allestimento sfrutta al meglio le potenzialità offerte dalle infrastrutture informatiche e dalle tecnologie multimediali più recenti e innovative: touchscreen, installazioni multimonitor, tavoli multitouch si affiancano ai più tradizionali pannelli espositivi, per offrire al visitatore un'esperienza ricca, coinvolgente e interattiva.
Il progetto porta anche la firma di Cogito, che oltre a curare il progetto insieme a Magian e a coordinare fornitori e partner, è intervenuta direttamente su più livelli: dal piano informatico, dove ha curato la scelta e l'installazione dei componenti hardware, alla collaborazione alla parte grafica e allestitiva.
La Cartiera Papale di Ascoli va così ad arricchire il già lungo elenco di referenze che Cogito ha collezionato in oltre vent'anni di attività.
Questo autunno a Milano parteciperemo alla fiera EXPOdetergo 2018 (19-22 ottobre) dedicata al settore delle lavanderie. In quell'occasione presenteremo ufficialmente il nostro prodotto Coral JIT40, forti di tre importanti referenze.
Secondo approfondimento tecnico sul Coral JIT40, che presenteremo a EXPOdetergo (Milano, 19-22 ottobre). Qui terminiamo la presentazione dei moduli che controllano la produzione, in particolare le interfacce dedicate allo stiro e alle spedizioni.
Un nuovo approfondimento tematico sul Coral JIT40, che presentermo a EXPOdetergo 2018 (Milano, 19-22 ottobre). Qui parliamo dei moduli che controllano la produzione, in particolare le interfacce dedicate alla logistica e al conteggio.