"Tutta l'acqua del mondo" è la mostra permanente ospitata nel complesso museale della Cartiera Papale di Ascoli Piceno. Si tratta di un'esposizione dedicata interamente al tema dell'acqua, che viene affrontato su diversi livelli: dalla storia al paesaggio, all'uso che ne è stato fatto nelle varie epoche, alle odierne implicazioni legali, economiche e sociali del suo utilizzo.
Alla realizzazione hanno contribuito diversi soggetti: Sissa Medialab di Trieste ha progettato il percorso espositivo della mostra, l'australiana Magian Studio Design si è occupata della realizzazione e messa in opera.
Cogito, oltre a seguire i lavori e a coordinare fornitori e partner, è intervenuta sul lato informatico, occupandosi della scelta e installazione dei componenti hardware. Per l'allestimento sono state, infatti, adottate le infrastrutture informatiche e le tecnologie multimediali più recenti e innovative: touchscreen, installazioni multimonitor, tavoli multitouch. Affiancati ai più tradizionali pannelli espositivi, questi supporti offrono al visitatore un'esperienza più ricca, coinvolgente e interattiva.
Cogito ha collaborato anche alla realizzazione dei supporti grafici ed espositivi (depliant, carta intestata, pannelli, segnaletica verticale). In particolare, ha ideato il logo: un flusso d'acqua che scorre sulla ruota di un mulino. La combinazione dei due elementi ricorda anche la lettera "Q", consentendo l'utilizzo del logo anche all'interno del testo.